….Chi di voi non conosce la macchina Enigma vada subito qui e si vergogni. Per tutti gli altri rendo noto che al museo di Bletchley Park vendono un kit per costruirsi una versione elettronica funzionante della più affascinante macchina crittografica. Aspettando il primo viaggio in Inghilterra, vi segnalo un bellissimo simulatore ed un altro sito […]
di più...Mi pare un po’ eccessivo… posso capire costruire un vecchio computer ma addirittura una CPU è da follia ! Invece questo tizio ci è riuscito.
di più...Ho scoperto quasi per caso queste calcolatrici mecccaniche ultraportatili che risalgono agli anni 40. La Curta 1 prende il nome dal suo inventore: il viennese Curt Herzstark. Ogi introvabili e preziosissime rivivono sul web grazie a questo emulatore.
di più...Chissà se un domani riuscirò a scrivere su questo blog che è arrivato nella nostra sede il Re Cray1 ?!Intanto mi limito a sognare….
di più...Oggi, con l’apertura delle Olimpiadi (non centra una fava),sono arrivate numerose novità, tutte primi anni ’80. BBC Micro con una montagna di software IBM XT Olivetti M24 e Olivetti M240, che assieme alla versione ST già in nostro possesso completano la serie degli 8086 desktop della casa di Ivrea !
di più...Semplicemente senza parole….http://steampunkworkshop.com/keyboard.shtmlE’ incredibile che cosa puoi fare con una tastiera IBM ! Altre follie: http://steampunkworkshop.com/
di più...Un elenco veloce delle riproduzioni odierne, più o meno fedeli, di vecchi capolavori informatici, in alcuni casi c’è proprio il progetto per ricostruirseli (…ad esser capaci): Sinclair ZX80 ZX81 Jupiter AceCompukit UK101 Amiga 500 ZX Spectrum Apple 1 Altair 8800 Altair 680 MOS Technology Kim1 Cosmac ELF KENBAK-1 Digicomp 1 Atari 2600 e 7800 Imsai […]
di più...Alcune cose mi fanno veramente sorridere,non posso evitare di segnalare questo emulatore per Mac e la simulazione del gioco “Guida galattica per Autostoppisti” di Duglas Adams che ha appena compiuto 30 anni ! Sempre che non preferiate giocarci davvero, magari sul nostro Atari Mega ST 2
di più...Tutto parte da questo articolo in cui si favolegga un ennesimo OLPC (One Laptop per Child) sviluppato dal MIT basato su di un clone dell’AppleII prodotto in India a 12 USD. Purtroppo si riscopre essere l’ennesima cantonata giornalistica, ripresa poi da innumerevoli fonti. Peccato perchè mi sarei volentieri comperato un clone dell’Apple II per quella […]
di più...Eccovi una collezione spettacolare di video tratti dal tubo…http://www.decadence.it/videos Si ringrazia Gianluca Bonetti per la pazienza nel raccoglierli e catalogarli !
di più...