News

….contemPVoraneamente

A volte è difficile inquadrare precisamente il periodo storico in cui sono usciti i vari elaboratori che hanno fatto la storia dell’informatica. Per identificare al meglio l’anno preciso nella nostra memoria, ho aggiornato le pagine specifiche sul nostro wiki, con una nuova sezione,che ho scherzosamente battezzato ….contemPVoraneamente. Sotto questa voce potete trovare uno stralcio dei […]

di più...

Vic-20: ma quanti sono !

Se del Commodore 64 è abbastanza chiaro sapere quante varianti ne sono state prodotte, non è così semplice identificare i modelli del precedente Vic-20. Ecco una lista di quelli che ho trovato: Vic-1001Edizione uscita in Giappone. Vic-20-computerEdizione prevalentemente Americana, in NTSC. Vic-20-rainbowPrima edizione Europea ed Inglese Vic-20-standardIl più comune in Italia. VC-20Edizione Tedesca. Solo le […]

di più...

31 anni fa, come se fosse ieri.

O dovrei dire “ieri come se fosse 31 anni fa” ?Ad ogni modo, da diversi mesi giace in una scatola l’alimentatore, il manuale ed una cartuccia del basic di un Atari 400 donatici dall’amico Claudio D., che aveva recuperato il tutto da un mercatino dell’usato assieme ad un più moderno Atari 130 XE. Metter le […]

di più...

L’evoluzione si sente !

Segnalo alle vostre orecchie questo interessantissimo video: in cui l’autore ci accompagna in un percorso dedicato all’evoluzione dell’audio nel mondo PC.

di più...

Realtà Vintagiale

Vintagiale è un neologismo che deriva dalla contrazione delle parole Vintage e Virtuale, coniato durante lo scorso incontro, in cui ho personalmente raggiunto il massimo livello di idiozia mai toccato da entità basate su carbonio-ossigeno: In una prima fase abbiamo abbinato ad una PlayStation 2 un paio di occhiali Samsung che simulano, come recitano le […]

di più...

Sharp MZ-721

Un amico della nostra associazione, che presto spero possa venire a trovarci di persona, ci ha regalato un interessante Sharp serie 700 da riparare. Questo curioso home computer basato sull’immortale Zilog Z80, è uscito nel lontano 1982 in Giappone per approdare l’anno successivo nella vecchia Europa. Dopo aver provato ad avviare con il variac l’esemplare […]

di più...

Clive Sinclair “in video”

Il mitico Sir Clive Sinclair è protagonista di un video degli Electric Disorder, in cui si vede nientemeno che una parodia di Stig alla guida di una splendida C5. Incuriositi ? Date un’occhiata…

di più...

Console di seconda generazione a confronto

Da Wikipedia, ho imparato a suddividere le console in generazioni. Alla prima appartengono le mitiche PONG, ma durante lo scorso incotro ci siamo dedicati ad un paio di curiosi esemplari che rappresentano i più significativi esempi del seconda generazione: la Magnavox Odyssey² rinominata per l’Europa in Philips Videopac G7000 del 1978. Le condizioni iniziali non […]

di più...

Una baulata di materiale…

Segnalo un interessante stock di materiale, acquistato in blocco in un negozio di casalinghi: Home Computer e Console– Mattel Aquarius edizione italiana, completo di manuale e schede semplificate– Registratore cassette Aquarius originale nuovo imballato– Commodore Plus/4 con alimentatore, manuale utente e manuale software– Joystick originale Commodore per Plus/4– Commodore 16 Made in Germany, sigillo garanzia […]

di più...

Retrogaming in palmo di mano

Segnalo questa piccola console portatile, in vendita nei supermercati Lidl a € 19,90. Al suo interno contiene 100 retro-game 8 bit, con i nomi completamente cambiati per non incorrere in problemi di licenze. Lo schermo da 2,5″ circa è piccolo ma sufficiente a riproporre assieme al suono gracchiante, il fascino dei vecchi giochi. …se interessati, […]

di più...