Pero esto es un Amiga ! Direste voi, o meglio direbbe il nostro ospite di ieri sera. Infatti, oltre a divertirci a far ritornare agli antichi splendori un esemplare di Commodore A1200 in ottime condizioni estetiche, ma molto mal messo in quanto a funzionalità sia del disco fisso che del lettore floppy, abbiamo avuto la […]
di più...Segnalo l’inserimento di una decina di schede relative a nuovi arrivi: Magnavox_Odyssey Atari_Pong-C-100 VTech_Laser-500 Milton-Bradley_Big-Trak Amstrad_PCW-9512 + stampante SpectraVideo_SVI-728 + registratore Atari_PortFolio Universum_Programmable-TV-game-SD-050 Palm_Pilot completo di scatola Palm_IIIe-special-edition completo di scatola. Inoltre ho aggiunto la pagina dedicata all’anno 1972, completa dei fatti salienti accaduti, un’automobile presentata in quell’anno (indovinate a chi è toccato) , un […]
di più...C’è stato un tempo, ormai molto lontano, in cui gli hard disk venivano costruiti anche in Italia. La divisione di Olivetti chiamata OPE (Olivetti Peripheral Equipment) ha realizzato nel 1979 questo gigantesco “doppio hard disk” costituito da due serie di piatti sovrapposti, che potete vedere nella foto a confronto di un normale 3,5″ da PC […]
di più...In questo post non vi illustro, come al solito, una delle innumerevoli anticaglie informatiche a cui vi ho già da tempo abituato, ma, per una volta, vorrei soffermarmi su di un oggetto decisamente moderno: il mouse ottico. Le prime commercializzazioni dei dispositivi simili a quelli odierni, in grado quindi di lavorare con qualsiasi mousepad, partono […]
di più...Creando la sezione contemPVoraneamente nelle pagine dedicate ai vari anni sul wiki, in cui ho riportato uno stralcio dei fatti salienti accaduti (fonte Wikipedia), la foto di un auto, le locandine dei film più significativi ed un video youtube di un brano musicale (rigorosamente Rock o Metal) presentati al fianco degli elaboratori usciti nei vari […]
di più...Tranquilli, Saturno avrebbe bisogno di 250 volte la sua massa prima di innescare una reazione nucleare e trasformarsi in una stella, pertanto credo che possa continuare a brillare di luce riflessa ancora per un po’. Ieri invece a risplendere è stata la console Saturn prodotta – sulla terra – da Sega nel 1994. Grazie al […]
di più...Nonostante l’autostrada Mi-Bo sia, grazie al tutor, una delle strade più noiose d’Italia, la giornata a Marzaglia è stata invece divertentissima. Una splendida giornata di sole e molti amici conosciuti nei newsgroup a cui ho finalmente potuto dare un volto, hanno fatto da cornice ai numerossissimi banchetti di appassionati i cui commenti ed aneddoti legati […]
di più...Finite le vacanze, la sede del nostro gruppo si rianima: ben 15 persone hanno affollato tutti i tre locali per costruire assieme una serata ricca di attività ! L’affascinante Big Trak prodotto dalla Milton Bradley nel lontano 1979 ha subito calamitato la nostra attenzione. Questo giocattolo tecnologico era veramente rivoluzionario per l’epoca: mosso da un […]
di più...Ho avuto modo di recuperare una decina di schede perforate IBM a 96 colonne: Molto interessanti per la loro compattezza, sono della stessa larghezza delle più famose 80 colonne, ma circa un terzo di lunghezza. I fori sono quindi sensibilmente più piccoli, rotondi anzichè rettangolari, e decisamente più ravvicinati. Di grande fascino (e dimensioni) è […]
di più...Chissà se è stato veramente un temporale a tener sveglio Ralph Baer la magica notte del lontano 1967 in cui concepì l’idea di utilizzare un televisore per giocare, gettando così le basi per la prima console di gioco mai creata ! Ecco la Magnavox Odyssey, disponibile per il pubblico a partire dal 1972, far bella […]
di più...